ascoltato per voi
bar27.gif (2590 byte)

Grado, 18 Giugno 2003

La musica di Bach
nelle chiese della nostra Regione

Orchestra Barocca "G.B.Tiepolo"
Vania Pedronetto, Maestro di concerto

Grado - Interno della Basilica di S.Eufemia. Fu il patriarca Elia, nel VI secolo, a ristrutturare completamente una chiesa precedente e a consacrarla il 3 novembre del 579 in onore alla martire Eufemia. Successivamente fu dedicata ai protomartiri aquileiesi Ermacora e Fortunato. Bellissima la pavimentazione mosaicata suddivisa da due filari di colonne con capitelli che determinano così un interno a tre navate. A Est una vasta abside con pala d'altare in argento dorato delimitati da plutei marmorei del VI secolo. Nella navata centrale un pulvino con cupolino moresco datato al XIII secolo.

L’Orchestra barocca “G.B.Tiepolo”, denominata anche “del Friuli-Venezia Giulia”, nacque nel 1994 in occasione del trentennale del coro “Tomat” di Spilimbergo e raccolse musicisti specializzati in prassi esecutiva antica da tutta l’Italia e dall’Austria per realizzare l’imponente “Dettinger Te Deum” di G.F.Haendel. In seguito l’Orchestra si riformò altre volte, sempre per realizzare progetti specifici come, nel 1997, la presentazione del “Gloria” di A. Vivaldi presso il Duomo di Udine e quello di Wurzburg, collaborando con i cori “Pueri e Juvenes Cantores” e il coro del Duomo di Udine in occasione di un gemellaggio culturale tra le due città, fondato proprio sulla figura del Tiepolo. Dal febbraio 2000 l’Orchestra viene rappresentata nelle sedi istituzionali dall’Associazione culturale “Tiepolo” e ha cominciato a realizzare progetti di propria ideazione, non smettendo di collaborare con le altre realtà musicali regionali, quali ad esempio il Coro “S.Marco” di Pordenone con cui ha realizzato il “Messiah” e il “Dixit Dominus” di Haendel a Pordenone, a Latisana e a Sesto al Reghena (1999 e 2000), l’USCI regionale organizzando, con alcune compagini corali, l’esecuzione del “Magnificat”, della Messa in fa maggiore e della Cantata BWV29 di J.S.Bach in importanti centri della regione (Trieste, Aquileia, Venzone, eccetera), il Coro polifonico di Ruda per un progetto dedicato a J.Tomadini.
L’attività dell’Associazione e dell’Orchestra si è concretizzata, in particolar modo, nella realizzazione di un Festival di musica barocca del Friuli-Venezia Giulia, in collaborazione con l’Assessorato per la cultura della Provincia di Udine e numerosi Comuni regionali. La stagione concertistica barocca è giunta ormai alla sua terza edizione. La prima (anno 2000) ha visto come protagonista J.S.Bach di cui si celebravano i 250 anni dalla morte e ha portato l’Orchestra ad eseguire dodici appuntamenti con programmi comprendenti i concerti brandeburghesi, le suite per orchestra, alcune Cantate per soli, coro e orchestra, molti concerti per due o più violini tra cui, in prima esecuzione mondiale, la trascrizione - effettuata dal M°Ciccolini proprio per l’Orchestra - del concerto per tre violini, archi e cembalo dall’originale per tre clavicembali BWV1086.
La seconda edizione del Festival (anno 2001) si è concentrata sulla figura di Antonio Vivaldi di cui l’Orchestra ha presentato in dieci appuntamenti alcuni capolavori di musica sacra, tra cui il rarissimo “Laudate pueri Dominum” per soprano, flauto, archi e cembalo RV601, ma anche musica strumentale profana, come l’altrettanto poco noto concerto per violino, violoncello, organo, archi e continuo RV554, il concerto per due mandolini RV532 e quello per due trombe RV781. Inoltre l’Orchestra ha presentato un programma vivaldiano dedicato ad una selezione dei suoi concerti da camera per flauto, violino, oboe, fagotto e continuo, anche in occasione della rassegna concertistica promossa dall’associazione Pro Pordenone presso il Chiostro e la Chiesa di S.Francesco, oltre che in Liguria, in Veneto ed Emilia-Romagna.
La prima produzione discografica dell’Orchestra è stata la registrazione dell’integrale dell’opera IV “la Stravaganza”, sempre del Prete Rosso, effettuata grazie al sostegno dell’Azienda di promozione turistica della regione Friuli-Venezia Giulia e della Fondazione CRUP. Questa produzione verrà presentata al pubblico fuori regione attraverso il catalogo dell’etichetta “Tactus”, mentre sarà premura della Fondazione CRUP divulgare in Friuli questo lavoro, dedicato, tra l’altro, al compendio di Villa Manin per i motivi esposti dal Dr.Tirelli e dal Prof.Tosolini all’interno del cofanetto.
Un’altra iniziativa dell’Orchestra è stata, tra i mesi di luglio e settembre 2001, la proposta culturale di una serie di concerti intitolata “Musica barocca per l’estate” che ha visto coinvolti l’Assessorato per il turismo della Regione Friuli-Venezia Giulia e i Comuni di Sesto al Reghena, Grado, Tarvisio e Udine.
Ancora, l’Orchestra ha collaborato con il Comune di Udine per realizzare - nell’ambito di “Estate in Città 2001” - un Festival di musica rinascimentale e barocca intitolato “PrimaMusica”. Presso la Chiesa di S.Antonio a Udine l’orchestra ha eseguito due concerti, il primo dei quali era abbinato ad una visita guidata all’adiacente galleria del Tiepolo presso il Museo Arcivescovile.
Infine, per la prima volta nella nostra regione, il 7 dicembre 2001 presso il teatro “Ciconi” di S.Daniele del Friuli, è stata presentata, in prima esecuzione mondiale in epoca moderna, un’opera barocca con strumenti originali: il “Flavio Cuniberto, Re dei Longobardi” di Giandomenico Partenio, detto “il Spilimbergo”. All’esecuzione a S.Daniele, che ha previsto oltre all’orchestra l’impiego di sette cantanti solisti tra cui la triestina Laura Antonaz, è stato anteposto, in collaborazione con il Comune di Spilimbergo, un convegno di studi sulla figura del compositore friulano, morto a Venezia nel 1701, nonché la pubblicazione della partitura (di cui si allega un esemplare) a testimonianza dell’evento reso possibile dal sostegno dei Comuni di Spilimbergo e S.Daniele, e delle Province di Udine e Pordenone.
Il 2002 è iniziato con gli appuntamenti pasquali del terzo festival presso il Duomo di Porcia e la Chiesa di S.Cristoforo a Udine, presentando i celebri Stabat Mater di Alessandro Scarlatti e Giovanni Battista Pergolesi. E’ proseguito, nel mese di marzo, grazie alla preziosa collaborazione tra l’Orchestra e il Musikverein di Klagenfurt, con due concerti: il folto e caloroso pubblico austriaco ha potuto ascoltare il celebre “Combattimento di Tancredi e Clorinda” di Monteverdi, con testi tratti dalla “Gerusalemme Liberata” del Tasso.
Il terzo festival si concretizza in altri significativi appuntamenti tra cui il programma mozartiano di musica sacra (che ha visto l’orchestra collaborare con l’USCI di Pordenone e l’iniziativa dell’associazione corale regionale intitolata “Nativitas”), che verrà anche replicato in dicembre (il 19 in Duomo a Palmanova e il 20 presso la Chiesa della Madonna del Mare di Trieste) e quello realizzato con il Coro del Friuli-Venezia Giulia al fine di presentare alcuni capolavori per soli, coro e orchestra di Georg Frederich Haendel.
Un altro importante obiettivo di quest’anno, oltre all’ormai consueta ed intensa attività concertistica, è la realizzazione di un compact disc dedicato a poco frequentati capolavori di musica sacra di Francesco Bonporti.
Infine, appare di assoluto prestigio l’invito ricevuto dall’Orchestra a partecipare, alla fine di novembre, alla stagione dei concerti del Quirinale a Roma, con diretta radiofonica sul terzo canale RAI; l’appuntamento verrà preceduto da due importanti serate musicali in regione.
L’esperienza maturata sul campo, insieme ad uno studio continuo e intenso, permetterà di presentare l’Orchestra ad un pubblico sempre più vasto, partecipando ai più importanti festival di musica barocca e classica e consentendo così anche al Friuli-Venezia Giulia di poter esportare una realtà culturale locale unica nel suo genere, in quanto specializzata nella prassi esecutiva antica su strumenti originali.
Il direttore artistico M.o Vania Pedronetto.

Organico

Traversiere: Luigi Lupo
Viole da Braccio: Vania Pedronetto, Alessandra Di Vincenzo, Alessandro Lanaro
Viole da Gamba. Daniele Cernuto, Francesco Galligioni
Violini: Luca Mares, Giorgio Baldan, Sonia Altinier
Violoncello: Daniele Bovo
Violone: Mauro Zavagno
Cembalo: Davide De Lucia

IL PROGRAMMA
 

Grado, 18 Giugno 2003

La musica di Bach
nelle chiese della nostra Regione

Orchestra Barocca "G.B.Tiepolo"
Vania Pedronetto, Maestro di concerto
 

1 15.30

Concerto Brandeburghese n.6 BWV 1051
in si bemolle maggiore
per 2 viole da braccio, 2 viole da gamba e continuo
Allegro - Adagio ma non tanto - Allegro

2 13.09

Concerto Brandeburghese n.3 BWV 1048
in sol maggiore
per 3 violini, 3 viole, 3 violoncelli e continuo
Allegro - Adagio - Allegro

3 19.34

Ouverture n.2 BWV 1067
in si bemolle maggiore
per flauto traversiere, archi e continuo
Ouverture - Rondeau - Sarabande - Bourrèe I & II Polonaise & Double  - Menuet - Badinerie

bar27.gif (2590 byte)